Gli ultimi articoli del blog
Borgogna, le previsioni 2021 di Justin Gibbs
La campagna Borgogna 2019 En Primeur è ora in pieno svolgimento. Mentre alcuni hanno persino suggerito che questa potrebbe essere la migliore annata dal 1865, il mercato della Borgogna ha dovuto affrontare diverse sfide negli
2020 Power 100: Leroy riconquista il primo posto
La quindicesima edizione del Power 100 è ora disponibile. Prodotto in collaborazione con la rivista Drinks Business, il Power 100 è un elenco dei marchi-produttori più potenti nel mercato dei vini pregiati. Leroy si è
Produttori del Barbaresco 2016: il focus
Come al solito fra Febbraio e Marzo viene rilasciata dai Produttori del Barbaresco la nuova annata delle riserve che quest'anno beneficeranno della grande annata 2016. Per noi il suggerimento su queste riserve sarà BUY STRONG,
Un produttore californiano da tenere d’occhio: Aubert
Lisa Perrotti Brown che scrive per Robert Parker hai incontrato il Mark Aubert e degustato i suoi vini. Sulla rivista di parker del 7 Gennaio è stato pubblicato l'articolo e i punteggi della degustazione.
I nuovi punteggi della Toscana di Antonio Galloni su Masseto, Ornellaia e Saffredi
Quando vengono pubblicate nuovi punteggi dei critici questi aiutano a scoprire il valore potenziale anche delle annate precedenti. Mercoledì scorso […]
Risultati finali performance indici del vino nel 2020
Dati ufficiali LIV-EX In Dicembre l'indice del resto del mondo ha fatto la migliore performance con un +3,96%, e hanno fatto bene anche gli indici di Bordeaux. Segnano una perdita l'indice dei migliori 50
Il Blog di Emanuele Spagnuolo sul mercato del vino da investimento
Come ogni mercato finanziario anche il mercato del vino ha le sue regole e i suoi andamenti, l’investimento in vino non va fatto con il cuore ma con la testa, analizzando quotidianamente scambi e quotazioni.
Da oltre 15 anni Emanuele Spagnuolo opera quotidianamente nel mercato del vino acquistando e rivendendo vini pregiati ai principali wine merchant mondiali, dapprima in solitaria e successivamente attraverso Grandi Bottiglie, azienda che lui stesso ha fondato nel 2005.
Nel suo blog dedicato all’analisi del mercato del vino cerca di mettere la sua esperienza al servizio di tutti coloro che si avvicinano a questo settore per la prima volta, perché l’investimento in vino non deve essere “un affare per pochi”.
