Gli ultimi articoli del blog
Wine Searcher è realmente affidabile?
Molti di voi mi fanno spesso la stessa domanda: dove e in che modo posso vedere i reali prezzi di […]
La migliore partenza di sempre per lo Champagne
Nel 2021 lo Champagne è partito alla grande. La sua quota di mercato da inizio mese è attualmente all'8,7%, la più alta mai registrata nel mese di Gennaio. Ciò segue i recenti dati
Vendere vino, come fare e dove vendere?
Vendere vino, come posso fare? Dove posso vendere i miei vini da investimento e le mie bottiglie da collezione? Queste domande mi vengono poste sempre più spesso da chi si affaccia al mondo degli investimenti
Riepilogo della settimana dall’ 8 al 14 gennaio sul mercato del vino
Il 2020 Power 100 è stato pubblicato martedì mattina e l'aumento italiano tra i primi 100 ha guidato la maggior parte dei titoli. Per la prima volta nella storia della lista c'erano quattro marchi
Brunello di Montalcino 2016: investirci?
Il Brunello di Montalcino 2016 ha bisogno di poche presentazioni. I vini sono stati commercializzati ad inizio anno e hanno rapidamente stabilito mercati secondari molto dinamici. Nelle sole prime due settimane del 2021, il commercio
Borgogna, le previsioni 2021 di Justin Gibbs
La campagna Borgogna 2019 En Primeur è ora in pieno svolgimento. Mentre alcuni hanno persino suggerito che questa potrebbe essere la migliore annata dal 1865, il mercato della Borgogna ha dovuto affrontare diverse sfide negli
Il Blog di Emanuele Spagnuolo sul mercato del vino da investimento
Come ogni mercato finanziario anche il mercato del vino ha le sue regole e i suoi andamenti, l’investimento in vino non va fatto con il cuore ma con la testa, analizzando quotidianamente scambi e quotazioni.
Da oltre 15 anni Emanuele Spagnuolo opera quotidianamente nel mercato del vino acquistando e rivendendo vini pregiati ai principali wine merchant mondiali, dapprima in solitaria e successivamente attraverso Grandi Bottiglie, azienda che lui stesso ha fondato nel 2005.
Nel suo blog dedicato all’analisi del mercato del vino cerca di mettere la sua esperienza al servizio di tutti coloro che si avvicinano a questo settore per la prima volta, perché l’investimento in vino non deve essere “un affare per pochi”.
